16 Giugno 2022 | Animazioni, L'evidenza, Le nostre rubriche, Video
Non dubitare Il problema dell’umanità è che chi si adagia su ciò che gli viene detto è sempre sicurissimo, mentre chi cerca, scopre, sperimenta e sa è pieno di dubbi Guarda il video su YouTube Le nostre rubriche L'EVIDENZA Newsletter subscription Our...
15 Giugno 2022 | L'evidenza, La morale della favola, Le nostre rubriche
Il Mito della caverna Nel dialogo intitolato Repubblica da Platone, si trova uno dei più celebri racconti della storia della filosofia, noto come Mito della caverna. 1. Gli uomini imprigionati nella caverna Platone chiede al suo interlocutore Glaucone di immaginare...
14 Giugno 2022 | Accadimenti, Il linguaggio sconosciuto, L'evidenza, Le nostre rubriche
Cosa accade dopo la morte Proseguiamo nell’azione di progressiva riscoperta del significato delle comunicazioni che la Vita ci dona, attraverso gli accadimenti quotidiani, per facilitare il nostro Cammino. E la relativa implementazione all’interno del...
9 Giugno 2022 | Interviste, L'evidenza, Le nostre rubriche, Video
Il Risveglio e la Rivelazione dell’altra Terra “C’è un’altra Terra” dice Gesù nei Vangeli. Lo afferma anche la scienza. È distinta, ma non distante, non è fatta di materia. E sono “un unico organismo” dice Giordano Bruno...
7 Giugno 2022 | Audiolibri, L'evidenza, Le nostre rubriche, Libri & Audiolibri
Accanto a Dio. La Vita Non Finisce di Neale Donald Walsch QUESTA è la trascrizione letterale di una conversazione: la conversazione con Dio che riguarda l’essere accanto a Lui. È un dialogo che prende in esame molte aree dell’esperienza umana e ne...