30 Marzo 2024 | L'evidenza, La morale della favola, Le nostre rubriche
Dio è il Male Germania, primi anni del XX secolo. Durante una conferenza tenuta per gli studenti universitari, un professore ateo dell’Università di Berlino lancia una sfida ai suoi alunni con la seguente domanda: “Dio ha creato tutto quello che...
6 Novembre 2023 | L'evidenza, La morale della favola, Le nostre rubriche
Apriti alla possibilità che vi sia altro, molto altro, oltre a ciò che ti mostrano i sensi Un baratto A 18 anni ho venduto il mio spirito a Dio, come altri vendono la loro anima al diavolo. Allora ero goffa, brutta, mingherlina, inetta, come il «brutto anatroccolo»,...
10 Ottobre 2023 | L'evidenza, La morale della favola, Le nostre rubriche
L’opera del sesto giorno [ma l’uomo non lo sa] Tutto ciò che viviamo, tutto ciò che siamo è creato dal nostro pensiero. Nella Comunicazione dell’Assoluto (o Comunicazione dell’Evidenza) è il cane a parlarci del pensiero che accompagna il nostro Cammino. Non appena fu...
25 Agosto 2023 | L'evidenza, La morale della favola, Le nostre rubriche
Guarda caso Ciò che chiamiamo “caso” non è e non può essere se non l’effetto di una causa conosciuta: l’Assoluto che ognuno di noi è. Un giorno il Caso, testainaria com’era, si trovò a bordeggiare lungo le coste di un pianeta che non aveva mai visto. Gli abitanti del...
6 Agosto 2023 | L'evidenza, La morale della favola, Le nostre rubriche
Il monaco e la brocca Tu ti meravigli, come di un fatto strano, di non essere riuscito a liberarti della tristezza e della noia, malgrado i lunghi viaggi e la varietà dei luoghi visitati… È il tuo animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi! Anche se...
5 Luglio 2023 | L'evidenza, La morale della favola, Le nostre rubriche
La libertà inizia e finisce nella tua mente Tratto dal film Brian Banks: la partita della vita LA CORONA DI LATTA C’era un poveraccio senza fissa dimora. Non possedeva niente, né casa né orto, neppure un somarello spelacchiato. Vivacchiava mendicando e...