Iniziativa Soci Professionisti per i Soci (e non Soci)

Il Socio Tiziano Cerulli propone…

GRUPPO MINDFULNESS COMPASSION

PRATICHE PER LO STRESS E L’ANSIA

Corso

PRESENTAZIONE GRATUITA 22 APRILE 2025
ore 19:00

Date del corso
Tutti i martedì
dal 22 aprile al 10 giugno 2025

ore 19:00 – 20.30

Cagliari, Via San Lucifero 65
Necessaria prenotazione!

Presentazione

CHE COS’È LA MINDFULNESS?
La parola Mindfulness è la traduzione del termine Sati che in linguaggio Pali significa “attenzione cosciente” o “consapevolezza”.
La Mindfulness, una pratica antica radicata nella meditazione buddista, ha dimostrato di essere uno degli strumenti più potenti per affrontare e ridurre lo stress e l’ansia.

BENEFICI
La Mindfulness si è rivelata particolarmente efficace nella gestione dello stress e dell’ansia grazie alla sua capacità di promuovere una maggiore consapevolezza del momento presente e di ridurre la reattività emotiva.
Inoltre, studi scientifici hanno dimostrato che la pratica regolare della Mindfulness può ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, migliorare la regolazione delle emozioni e aumentare la capacità di affrontare situazioni difficili senza essere sopraffatti.
I benefici sono veramente innumerevoli e si comprendono solo con una pratica quotidiana.

COSA FAREMO:
In questo percorso apprenderemo delle pratiche di meditazione e compassione in 8 incontri da 90 minuti circa, a cadenza settimanale.
È necessario munirsi di materassino ed eventualmente di un cuscino specifico per la meditazione.

PROGRAMMA

  • Iniziare a conoscere e abbracciare la complessità del nostro cervello
  • Comprendere i tre sistemi di regolazione emotiva e come si presentano nella nostra vita
  • Compassion-focused mindfulness – come sviluppare un’attenzione e una presenza compassionevole
  • Imparare a distinguere tra safety e safeness – come coltivare un senso di sicurezza nel corpo
  • Ricevere compassione: creare luoghi e immagini compassionevoli come portali verso un senso di sicurezza
  • Offrire Compassione agli altri grazie al Sé Compassionevole – costruire il sé compassionevole attraverso le tecniche teatrali e la postura
  • Attivare il Sé Compassionevole – come usare il Sé compassionevole per dare nuova prospettiva alla nostra vita
  • I Sé Multipli – incontrare e conoscere le diverse parti che vivono in noi
  • Autocritica – comprendere la sua origine, il suo dialogo, imparare ad accoglierla e a trasformarla con la compassione
  • Vergogna e Colpa – quale è il legame tra vergogna e autocritica? In cosa sono differenti vergogna e colpa?
  • Perdono – come i tre flussi del perdono possono aiutarci a riconnettere
  • Costruire il proprio futuro scegliendo con compassione i propri valori guida – la pratica del Sé Futuro Compassionevole

 

A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il training è indirizzato a chiunque desideri essere guidato nello sviluppare la propria parte compassionevole, affinché possa esserci di aiuto in quei momenti di difficoltà e sofferenza che fanno parte della vita di tutti gli esseri umani.
Attraverso una combinazione di teoria e pratiche esperienziali (meditazioni, visualizzazioni, yoga), ma anche condivisioni di gruppo, i partecipanti avranno la possibilità di seminare e coltivare un’intenzione compassionevole e imparare ad usarla per lavorare con l’auto-critica e con le emozioni più spiacevoli (ansia, rabbia, vergogna, senso di colpa).

Il Compassionate Mind Training è un vero e proprio percorso che ci accompagna alla scoperta della nostra umanità condivisa e ci insegna ad accogliere tutte le ambivalenze che abitano dentro di noi.
Il training è adatto a tutti, non richiede precedenti esperienze di psicoterapia e/o meditazione.

La partecipazione alla serata di presentazione è gratuita.
Per partecipare al percorso si dovrà prima fare un colloquio motivazionale con il conduttore compilando un questionario.

Informazioni utili: Locali climatizzati. Si consiglia di indossare abbigliamento a strati.

Conduttore

Tiziano Cerulli: Psicologo, Counsellor Immaginale e Istruttore in mindfulness e yoga sciamanico

Quota di partecipazione: € 250,00
Soci MaeStr’Ale: € 180,00
(presentare tessera valida per l’anno sociale in corso)

Per informazioni e adesioni:
Tiziano Cerulli
cell.: +39 3400954543
mail: lopsicologoimmaginale@protonmail.com
sito web: Lopsicologoimmaginale.com