La Socia Ilaria Montis propone…
ESCURSIONE ALL’ALTARE RUPESTRE di SANTO STEFANO (Oschiri)
con Ilaria Montis

19 febbraio 2017
ore 10.00
Necessaria prenotazione!
Presentazione
Il sito di Santo Stefano a Oschiri è senza dubbio uno dei più grandi rompicapi dell’archeologia sarda. Un sito difficilmente interpretabile, pieno di fascino e mistero che vi lascerà incantati per la bellezza del luogo e la magia delle famose rocce istoriate che vi si trovano.
Visiteremo questo eccezionale luogo sacro soffermandoci davanti alle nicchie geometriche del famoso “altare” e delle altre rocce istoriate e illustrando le diverse ipotesi che son state elaborate per spiegare il loro significato, visiteremo poi le domus de janas presenti nel sito e il presunto dolmen e racconteremo la storia della chiesetta di Santo Stefano e della sua enigmatica iscrizione.
Dopo la pausa pranzo, con chi si vuole trattenere nel pomeriggio condivideremo delle pratiche meditative (mindfulness): consapevolezza del respiro e delle sensazioni del corpo, osservazione dei pensieri e delle emozioni.
Infine a ogni partecipante sarà lasciato il tempo per rivisitare il sito coi propri tempi cercando di preservare la consapevolezza del momento presente e delle sensazioni.
Infine cerchio di condivisione sulla giornata.
L’escursione è guidata da Ilaria Montis, archeologa, regolarmente iscritta al Registro regionale delle Guide Turistiche, insegnante mindfulnes
PROGRAMMA
ore 10.00: Ritrovo partecipanti a Oschiri, ingresso del paese.
Mattina: visita del Sito di Santo Stefano.
Pomeriggio: pratiche di meditazione di consapevolezza.
Termine attività previsto per le 16.30-17.00
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Gli spostamenti saranno con auto propria o car sharing (se avete bisogno di un passaggio fatelo presente al momento dell’iscrizione e si farà in modo di combinare i posti in auto).
I pranzi saranno al sacco, si raccomandano i partecipanti di portare con sè il pranzo poichè non incontreremo punti ristoro durante l’escursione
QUOTE DI PARTECIPAZIONE – Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 15 euro. Per i soci dell’Associazione Maestrale, 12 euro. Bambini gratis.
ISCRIZIONI: per qualsiasi dubbio, ulteriore informazione e per le adesioni: sardegnasacra@gmail.com – 320 8492880