Il Socio Massimo Bongini propone…
LA COSTA DEI GIGANTI DI PIETRA
Intorno a Capo Pecora tra incredibili complessi granitici
IN-ITINERE PERCORSI ED ESPERIENZE NELLA NATURA E NELLA STORIA DELLA SARDEGNA
Escursione

ore 9.30 – 16.30
Necessaria prenotazione!
Mmmh… nel caricare le foto sul post di presentazione che trovare qui … mi è salita una voglia pazzesca di di tornare in questo posto che mi affascina da sempre, davanti a quel mare potente e sconfinato, sul ciglio di quelle scogliere colorate, sui verdi pendii di quelle montagne… Voglia di camminare e respirare quell’aria… L’escursione è poco impegnativa ma di grande soddisfazione.




PERCORSI ED ESPERIENZE
NELLA NATURA E NELLA STORIA DELLA SARDEGNA
NUOVO CALENDARIO AUTUNNO INVERNO 2019 / 2020
Quote di partecipazione: € 30.00
Per i Soci MaeStr’Ale: € 25.00
(presentare tessera valida per l’anno sociale in corso)
Guida
Massimo Bongini
E’ Guida Ambientale Escursionistica AIGAE (Codice Registro Nazionale SA454 www.aigae.org) ed opera in Sardegna col progetto “In-Itinere” (www.facebook.com/initinerepercorsi). Ha condotto a Roma per trent’anni uno dei “centri del naturale bio-eco” storici italiani, curando anche programmi di iniziative culturali, didattiche, divulgative ed esperienziali su argomenti relativi a benessere, naturismo, ecologia, ricerca interiore, discipline olistiche, sciamanesimo cultura e tradizioni antiche.
Dal 2013 vive a Cagliari dove conduce seminari e laboratori su questi temi, soprattutto in collaborazione con l’Associazione Culturale MaeStr’Ale.
E’ consulente Aetere’s ed opera secondo la metodologia B.R.A. (Biocompatibilità e Riarmonizzazione Ambientale) per la bonifica dei disturbi energetici dell’habitat (www.aeteres.com).
E’ nato a Firenze nel 1960.
Per informazioni e adesioni:
Massimo Bongini
cell.: 333 209 9349
mail: masbongini@gmail.com
sito web: www.facebook.com/initinerepercorsi