Iniziativa Soci per i Soci (e non soci)

Il Socio Stefano Tomasi propone…

MASTER MIND DI TECNICHE DI COMUNICAZIONE

Come imparare a comunicare meglio

Incontri

 ore 21.00

Cagliari, Via San Lucifero 65
Iniziativa gratuita, necessaria prenotazione!

Presentazione

 

Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo.
Benjamin Franklin

Qual è la capacità più importante per ottenere risultati oggi giorno?

Ti aiuto.

Non è saper fare bene le cose né avere il pezzo di carta giusto.

La cosa più importante è saper comunicare al meglio.

Capire chi ci troviamo di fronte e capirne i meccanismi di decisione;
Scegliere gli argomenti giusti e quali tasti toccare per emozionarlo verso l’idea/prodotto/servizio che vogliamo in qualche modo “vendergli”;
Saper ascoltare e cogliere ogni sfumatura del linguaggio
Usare la voce nel modo corretto per “arrivare” alle persone

Comunicare è una attività utile in ogni aspetto della nostra vita.

All’interno della famiglia e per aiutare i propri cari nelle sfide di tutti i giorni
Per migliorare i rapporti con gli amici
Per crescere nella carriera o per trovare nuovi clienti
Per conoscere nuove persone e creare nuovi rapporti

E qual è l’unico modo per conoscere veramente un argomento?

“Praticarlo!”

Bravo, ottima risposta!

Partendo da quest’idea voglio creare un gruppo di persone veramente interessate, appassionate e motivate a conoscere e che voglia ritrovarsi per migliorare le proprie capacità comunicative.

Se è vero che molte pratiche possono (devono?) essere praticate da soli, altre hanno bisogno dell’interazione con gli altri.

Perché?
Perché spesso ti serve un feedback esterno;
Perché per qualcuno in un ambiente protetto è più semplice provare e sbagliare;
Perché nell’interazione possono venire fuori errori che altrimenti non noteremmo;
Perché sono più divertenti e stimolanti con altre persone!

Sì, ma cos’è ‘sto MasterMind? Che significa?

Riprendo da Wikipedia:

L’idea di “MasterMind” si basa sul concetto di “mentoring” tra pari utilizzato per aiutare i membri a risolvere i loro problemi con l’input e il consiglio degli altri membri del gruppo.

Il concetto è stato coniato nel 1925 dal famosissimo Napoleon Hill nel suo libro “The Law of Success” e descritto più in dettaglio nel suo libro “Think and Grow Rich” del 1937. Nei suoi libri, Hill ha discusso l’idea della “mente del maestro”, in cui si riferisce a due o più persone che si uniscono in armonia per risolvere i problemi.

Secondo uno studio sugli americani di successo, tra cui Henry Ford, Thomas Edison, Alexander Graham Bell, Theodore Roosevelt, John D. Rockefeller e Charles Schwab, questo era una delle loro leggi del successo.

Inoltre di volta in volta si porteranno dei temi e degli esercizi che potremmo fare assieme.

Tieni presente che insegnare agli altri è uno dei metodi più efficaci per imparare un argomento assieme alla pratica!

“Emh… si Stefano quello condivido quello che hai scritto ma… Praticare cosa?”

In questo gruppo ci concentreremo su delle tecniche che riguardano la comunicazione. Come comunicare meglio nella pratica di tutti i giorni, in casa, sul lavoro e nelle relazioni sociali.

Ecco un elenco di esempio dei possibili argomenti:
sviluppo delle capacità comunicative
tecniche base di mentalismo
leggere le “emozioni” negli altri
tecniche di ascolto efficace
sviluppare le proprie capacità percettive

Questa è solo una lista parziale e momentanea che crescerà e cambierà in base alle esigenze delle persone restando però sempre in questo range di argomenti.

Come si svolgeranno queste serate?

Di volta in volta ognuno potrà proporrà degli argomenti o esercizi di interesse che svilupperemo nella successiva occasione.

Un gruppo di pratica implica che tutti partecipino nella scelta dei contenuti e nella elaborazione di questi!

Io cercherò di portare sempre materiale sufficiente per la serata ma l’unico responsabile di questo sarà il gruppo stesso.

Non è necessario nessun requisito, l’iniziativa è aperta a tutte le persone che vogliono mettersi in gioco.

Informazioni utili: Locali climatizzati. Si consiglia di indossare abbigliamento a strati.

 

Conduttore

 

In un MasterMind non ci sono trainer, tutti saranno trainer e alunni.