Iniziativa Dai Soci Professionisti per i Soci

Il Socio Tiziano Cerulli propone…

MINDFULNESS IMMAGINALE:

SERATA ESPERIENZIALE DI PRESENTAZIONE 

il cammino del nutrire i demoni con l’attenzione cosciente

Conferenza

10 gennaio 2018
ore 20.30 – 22.00

Cagliari, Via San Lucifero 65
Iniziativa gratuita, necessaria prenotazione!

 

Presentazione

 

 

INTRODUZIONE: LA MINDFULNESS
“La Mindfulness – termine che designa lo stato di pienezza raggiunto attraverso la meditazione – è un potente strumento per lo sviluppo e la realizzazione del potenziale umano. Il suo scopo, certamente unico, é di condurre il partecipante alla capacità di sviluppare una comprensione trasformativa dell’esperienza, rendendo il suo cervello più creativo e dinamico, inoltre é l’occasione per apprendere che il modello della nostra esperienza di vita è modificabile in ogni istante.”

Selene Calloni Williams

 

COS’È LA MINDFULNESS IMMAGINALE
James Hillman ha sottolineato che “esiste una storia immaginale occidentale, una tradizione immaginale fatta di immagini che agiscono sulle nostre anime che affonda nel mito greco, il quale serve meno specificatamente come una religione e più generalmente come una psicologia.”
Quando un occidentale si accosta alla meditazione la sua tradizione immaginale lo accompagna e di questo egli deve tenere conto. La visione immaginale aiuta a rendere l’esperienza della meditazione meglio fruibile da parte degli occidentali e simultaneamente essa fa da sostegno durante il cammino della crescita personale.

 

UN CAMMINO PER TUTTI
In pratica, il percorso legato alla mindfulness ci aiuta a modificare i nostri schemi mentali abituali e cristallizzati. Attraverso la meditazione ne possiamo ricostruire di altri, più elastici, più ricettivi, più potenti. Questo approccio è rivolto non solo agli adulti, ma anche ai bambini e agli adolescenti, per permettere loro di affinare sin da giovani i livelli di attenzione e concentrazione. Lo studio ne trarrà certamente benefici. L’obiettivo della mindfulness è quello di migliorare la propria esperienza di vita, rimanendo attivi e consapevoli in una società in movimento.

 

 

Informazioni utili: Locali climatizzati. Si consiglia di indossare abbigliamento a strati.

 

Relatore

Tiziano Cerulli: si è inizialmente formato nell’ambito dell’arte e del teatro di ricerca con un forte orientamento corporeo, frequentando numerosi laboratori e corsi di formazione all’arte drammatica prendendo parte a diverse produzioni teatrali con alcune compagnie sarde.
Ha conseguito la Laurea quinquennale in Psicologia presso L’Università degli Studi di Cagliari con una tesi dal titolo “Teatro e Psicologia cognitiva: la teatroterapia ad orientamento cognitivo come strumento di crescita personale e cambiamento”. Ha proseguito la formazione professionale integrando il teatro, come forma artistica, e la psicologia conseguendo un Master breve in Teatroterapia dove ha appreso i principi teorici e di conduzione dei gruppi basati sulle tecniche della Drammaterapia e del Counseling a orientamento cognitivista.
Si è specializzato nella gestione del lavoro di gruppo nelle organizzazioni frequentando un corso di alta formazione post-laurea e parallelamente ha proseguito la formazione umana, professionale e spirituale presso l’Istituto Sales (Centro Poiesis) attraverso l’integrazione della meditazione alla psicoterapia di gruppo.
Ha collaborato come docente e formatore in Teatroterapia presso ArteDo (Istituto di Arti terapie e Discipline Olistiche) e con l’Associazione Holos (ArtiTerapie e Ben-Essere).
E’ regolarmente iscritto all’Ordine degli psicologi della Sardegna (n. 2700) e al Registro nazionale degli psicologi esperti in Counseling e svolge attività di consulenza e formazione. Collabora come Tutor con Imaginal Academy dove si è formato come Istruttore di Mindfulness immaginale (AISCON) con Selene Calloni Williams.
Nel suo lavoro con i gruppi integra le tecniche psicologiche all’esperienza e le pratiche apprese nell’ambito artistico, dello yoga e della meditazione.

 

Per informazioni e adesioni:
Tiziano Cerulli
cell.: 3481315370
mail: Tcerulli1975@gmail.com