Iniziativa La Casa degli Operatori Olistici
Il Socio Massimo Bongini propone…

Escursione
Necessaria prenotazione!
Presentazione
In-Itinere inaugura il programma di escursioni della nuova stagione con un evento speciale, una serata di connessione con la Natura e armonizzazione interiore tra Terra e Cielo.
RITORNO A MADRE TERRA
– Un luogo di Potere e la sua guida – con Massimo Bongini
– Meditazione di allineamento interiore – con Alessia Giovannini
– Canto d’offerta alla Luna – con Barbara Eramo
• Raggiungeremo in auto le pendici di Monte Eccas, nello splendido scenario del Parco dei Sette Fratelli, che coi suoi 900 metri di altitudine domina il magnifico panorama del mare e di tutta la parte sudorientale dell’isola.
• Subito dopo il tramonto cammineremo in attenzione in leggera salita, tra enormi megaliti di origine naturale e tra resti di antiche costruzioni nuragiche, la cui presenza cercheremo di comprendere e percepire.
• Arrivati dopo circa 1 Km e mezzo sul luogo dell’incontro, su una piattaforma elevata di granito, quando la Luna sarà già sorta all’orizzonte sul mare, siederemo in cerchio: Alessia Giovannini ci guiderà in un allineamento interiore con le energie rigeneranti del luogo, e Barbara Eramo, con un “Canto d’offerta alla Luna”, ci metterà in risonanza vibrazionale con il cuore pulsante e benefico di Madre Terra e la sua luce di Luna.
• In silenzio, lasceremo poi che i sussurri della Terra, del Vento e del Mare ci conducano “a casa”, in quel luogo di pace interiore che è l’essenza più profonda del nostro Essere.
• Infine, celebreremo il nostro incontro condividendo cibo e bevande con consapevolezza e circolarità, al modo dei cerchi sciamanici , e concluderemo la serata con un piccolo rituale di ringraziamento al luogo che ci ha ospitato e alla Terra intera.
Importante: l’escursione, breve e di facile livello, è accessibile a tutti. Indossare abiti comodi e calzature adeguate, portare un telo per sedersi , maglia e giacca per coprirsi, acqua da bere e una piccola torcia elettrica. Facoltativo e gradito un piccolo contributo in semplice cibo per la condivisione finale.
Appuntamento a Cagliari e dintorni: ore 18.50 Centro Commerciale Le Vele (Quartucciu, Via delle Serre) al parcheggio di fronte all’ ingresso del Cinema The Space.
Appuntamento in zona: ore 19.30 Arcu ‘e Tidu, km 30 ss 125, girare a destra verso il Parco 7 Fradis e fermarsi dopo 250 mt al parcheggio di fronte al Museo del Cervo – Stazione Guardia Forestale.
Questo evento è un’iniziativa di
“IN-ITINERE” – ESCURSIONI E CONTATTO CON LA NATURA E I LUOGHI
Ci sono molti modi di entrare in relazione con la Natura. E quando ci avviciniamo a lei, più riusciamo ad assomigliarle e più il rapporto si fa interessante e ricco. Con una disposizione d’animo aperto e una piena attenzione sensoriale possiamo aprire un canale di comunicazione e partecipare di un sistema in perfetto equilibrio e armonia.
Stiamo imparando a riconoscere la Terra come un’entità intelligente, viva e senziente, e a sentire che il nostro modo di vederla e considerarla può metterci in “risonanza” con lei e offrirci esperienze mai provate prima.
In questo la Sardegna ha mille risorse e doni da offrire: una natura potente e variegata, un mare di bellezza invidiabile a incorniciarla, una biodiversità unica in tutto il mediterraneo, e un quantità straordinaria di resti e testimonianze di una cultura preistorica affascinate e in gran parte ancora sconosciuta.
Negli incontri in programma propongo escursioni con approccio sensibile agli ambienti naturali, in cui potremo talvolta sperimentare tecniche ed esercizi di contatto, respirazione, piccole meditazioni ed altre pratiche che favoriscono il benessere fisico e interiore, e arricchiscono il piacere della compagnia e l’esperienza in Natura. I percorsi a piedi sono in prevalenza di breve o media durata e difficoltà, in ambienti montani, collinari e costieri e verranno fornite ogni volta indicazioni sulle caratteristiche del percorso ed eventuali requisiti di preparazione fisica.
“In itinere” è “lungo il cammino”.
“In” è anche la direzione e la dimensione interiore del viaggio .
Il suo senso è nel valore che riusciamo a dare
a qualsiasi piccola cosa si trovi
tra un intento di partenza e l’obiettivo di arrivo.
Conduttori
Alessia Giovannini
Terapeuta dedita alla relazione d’aiuto, docente di Intelligenza Emotiva e giornalista pubblicista dal 1994, Alessia da anni si dedica, attraverso vari seminari e corsi, all’approfondimento e alla divulgazione di metodi naturali per l’armonia e il benessere interiore. Dopo la laurea in Italia nel 1994, ha intrapreso i suoi studi nell’ambito della relazione d’aiuto olistico negli Usa e si è diplomata all’ “Alchemy Institute of Healing Arts” di Santa Rosa, in California, nel 2001. A San Diego, sempre in California, dove è vissuta per due anni e mezzo, ha esercitato come counselour e floriterapeuta presso l’ “Alternative Health Center”. Tornata in Italia nel 2001, ha proseguito i suoi studi in Gestalt Counselling presso l’Istituto Gestalt Firenze (IGF).
E’ la fondatrice e la Presidente dell’Associazione “Cavalli Maestri” (www.cavallimaestri.it) nata allo scopo di divulgare in Italia seminari di crescita personale mediati dai cavalli in libertà e nuove modalità relazionali con il cavallo basate sulla Mindfulness e sull’Intelligenza emotiva.
E’ inoltre l’autrice del libro “Il potere segreto dei cavalli – Alla scoperta dell’Unità perduta”, edizioni Youcanprint (2015).
Barbara Eramo
Cantante e autrice, nata e Taranto e residente a Roma da diversi anni.
Negli anni ’90 collabora con Claudio Passavanti nel duo Eramo & Passavanti ( produzione artistica di Bungaro) con il quale vince il premio della critica nella sezione giovani del Festival di Sanremo e il “Premio Volare” per la migliore esibizione del festival. In seguito esce l’album “Oro e Ruggine”.
Ha collaborato con Luis Bacalov e con altri diversi artisti come interprete e coautrice per diverse colonne sonore per il cinema e la televisione
Nel 2010 è uscito il suo Cd “Oriental Night Fever” realizzato insieme al musicista produttore francese Hector Zazou e a Stefano Saletti.
Con Piccola Banda Ikona realizza i cd “Folkpolitik” “Marea cu sarea” e recentemente ” Souncity” effettuando tournée in Italia e all’estero.
In teatro dà il suo contributo canoro a spettacoli di Giancarlo Giannini, Massimo Popolizio , Manuela Mandracchia, Umberto Orsini, Giorgio Albertazzi e Michele Placido e Nicola Piovani.
Nel 2008 è uscito il suo album solista “In Trasparenza” che contiene brani scritti da lei con la preziosa collaborazione di cantautori quali Alessio Bonomo, Diana Tejera e Fausto Mesolella ( Avion Travel ).
Nel 2014 pubblica “Emily”, concept di brani da lei composti su poesie di Emily Dickinson.
Massimo Bongini
Ha condotto a Roma per trent’anni uno dei “centri del naturale bio-eco” storici italiani, curando e seguendo, oltre alle attività commerciali e tecniche, anche il programma di iniziative didattiche e culturali in materia di ricerca psichica e spirituale, cultura e tradizioni antiche, sciamanesimo, canto armonico, terapie e medicine non convenzionali, naturismo, alimentazione naturale, bioedilizia, geobiologia, radiestesia ed ecologia. È operatore e consulente in B.R.A. – Biocompatibilità e Riarmonizzazione Ambientale, secondo la metodologia Aetere’s (www.aeteres.com). Segue dal 1995 la disciplina della “Spada Sacra” (basata su antiche tecniche meditative, rituali e marziali della tradizione occidentale) e dal 2001 il cammino della “via rossa” (la tradizione spirituale dei nativi americani Lakota). Pratica da 25 anni alpinismo, escursionismo, canyoning ed altre attività outdoor e sta ultimando il corso di formazione AIGAE valido per l’iscrizione al Registro Nazionale delle Guide Ambientali Escursionistiche.
Quota di partecipazione: € 30.00
per i soci Mestr’Ale: € 25.00
(presentare tessera valida per l’anno sociale in corso)
Per informazioni e adesioni:
Massimo Bongini
cell.: 333.2099349
mail: masbongini@gmail.com