Il Socio Tiziano Cerulli propone…
MINDFULNESS ED ECOLOGIA PROFONDA
Pratiche immaginali al parco
Seminario esperienziale
7 incontri tutti i mercoledì non festivi
a partire dal 13 giugno 2018 – ore 19.00 – 20.30
Parco Di Molentargius vicino a Via Don Giordi
& Strada comunale De Is Arenas
Ingresso Parco di Molentargius – entrata da Quartu
Quartu S. Elena
Necessaria prenotazione!
Presentazione
“L’inconscio non è per natura soltanto male, è anche la fonte del bene più grande; non solo tenebra, ma anche luce, non solo bestiale semiumano e demoniaco, ma superumano, spirituale e nel senso classico del termine “divino”.
C.G. Jung
Una serie di sette incontri, tra giugno e luglio, per conoscere le pratiche della Mindfulness immaginale e fare Ecologia profonda
In una visione immaginale, fare ecologia profonda significa vedere la natura con gli occhi della natura e non con quelli della mente.
Prima di pensare di “salvare la natura” bisognerebbe mettersi in ascolto al fine di comprendere cosa è la natura.
Come mi ha insegnato Selene Calloni Williams, il meditante che osserva attraverso la prospettiva dell’attenzione cosciente sa bene che la natura è un simbolo, immagine e non oggetto. Per fare ecologia profonda, l’uomo, dovrebbe prima tentare di conoscere il proprio Sé profondo.
In Oriente, il sistema dei chakra, che è altrettanto valido quanto qualunque teoria psicologica ci aiuta a unificare corpo, mente e spirito. Esplorando, attraverso pratiche semplici di yoga e di meditazione, questo sistema andremo a conoscere il “demone” specifico di ogni chakra che interferisce con la sua funzionalità.
Nella Mindfulness immaginale usiamo il termine “demone” come simbolo e immagine per dare nome a una controforza che si oppone “apparentemente” all’attività di ogni centro energetico.
Nutrire il demone con l’attenzione cosciente significa allora accogliere ciò che esso vuole insegnarci, invece di fuggire o combatterlo, perché questo processo si oppone al nostro benessere e alla crescita personale.
Essere consapevoli dei propri “demoni” significa esplorare il motivo per cui sono presenti e conoscere meglio noi stessi.
13 giugno: primo chakra – il demone della PAURA
20 giugno: secondo chakra – il demone del SENSO DI COLPA
27 giugno: terzo chakra – il demone della VERGOGNA
4 luglio: quarto chakra – il demone del DOLORE
11 luglio: quinto chakra – il demone della MENZOGNA
18 luglio: sesto chakra – il demone dell’ILLUSIONE
25 luglio: settimo chakra – il demone dell’ATTACCAMENTO
Istruttore
Tiziano Cerulli
Istruttore
Tiziano Cerulli: si è formato nell’ambito dell’arte e del teatro, frequentando numerosi laboratori e corsi di formazione all’arte drammatica prendendo parte a diverse produzioni teatrali con alcune compagnie sarde.
Ha conseguito la laurea quinquennale in Psicologia presso L’Università degli Studi di Cagliari con una tesi sul Teatro come strumento terapeutico. Ha proseguito la formazione professionale integrando il teatro, come forma artistica, e la psicologia conseguendo un Master in Teatroterapia dove ha appreso i principi teorici e di conduzione dei gruppi basati sulle tecniche della Drammaterapia e del Counseling a orientamento cognitivista.
Si è specializzato nella gestione del lavoro di gruppo nelle organizzazioni frequentando un corso di alta formazione post-laurea e ha proseguito la formazione umana, professionale e spirituale presso l’Istituto Sales (Centro Poiesis) attraverso l’integrazione della meditazione alla psicoterapia di gruppo.
Ha collaborato come docente e formatore in Teatroterapia presso ArteDo (Istituto di Arti terapie e Discipline Olistiche) e con l’Associazione Holos (ArtiTerapie e Ben-Essere).
E’ iscritto all’Ordine degli psicologi della Sardegna (n. 2700) e al Registro nazionale degli psicologi esperti in Counseling e svolge attività di consulenza e formazione. Collabora con Imaginal Academy dove si è formato come Istruttore di Mindfulness immaginale (AISCON) e Operatore in Psicogenealogia e Costellazioni familiari Immaginali con Selene Calloni Williams.
Nel suo lavoro con i gruppi integra le tecniche psicologiche e l’esperienza maturata in ambito artistico con la pratica della meditazione e dello yoga integrale.
Quota di partecipazione: €. 10,00 (per ogni incontro)
per i soci Maestr’Ale: €. 8,00 (per ogni incontro)
(presentare tessera valida per l’anno sociale in corso)
Per informazioni e adesioni:
Tiziano Cerulli
cell.: (348) 1315370
mail: Tcerulli1975@gmail.com