Iniziativa Soci Professionisti per i Soci

Il Socio Tiziano Cerulli propone…

MINDFULNESS IMMAGINALE

 

Il cammino del nutrire i demoni con l’attenzione cosciente

Conferenza introduttiva di presentazione al percorso

 

20 settembre 2018
ore 19.30 – 21.30

Cagliari, Via San Lucifero 65
Iniziativa gratuita, necessaria prenotazione!

 

Presentazione

 

La parola Mindfulness è la traduzione del termine Sati che in linguaggio Pali significa “consapevolezza” e “attenzione cosciente”. Durante la serata spiegherò quali sono i benefici della mindfulness Immaginale. Sarà un’occasione privilegiata per conoscere la meditazione buddhista, le conoscenze dello yoga sciamanico e della visione immaginale che è propria del pensiero della psicologia del profondo avviato in Occidente da C.G. Jung e, in particolare da J. Hillman e diffusa dalla sua allieva Selene Calloni Williams da cui ho appreso direttamente “l’insegnamento”.

INTRODUZIONE 

“La Mindfulness – termine che designa lo stato di pienezza raggiunto attraverso la meditazione – è un potente strumento per lo sviluppo e la realizzazione del potenziale umano. Il suo scopo, certamente unico, è di condurre il partecipante alla capacità di sviluppare una comprensione trasformativa dell’esperienza, rendendo il suo cervello più creativo e dinamico, inoltre è  l’occasione per apprendere che il modello della nostra esperienza di vita è modificabile in ogni istante. Momenti di lucida visione e chiarezza intuitiva, sviluppabili attraverso la
meditazione, corrispondono a una sorta di ‘riavvio’ (re-boot) del cervello che scioglie pattern mentali abituali e cristallizzati e ne ricostruisce altri più elastici, più ricettivi, più potenti.
Da molto tempo la meditazione è riconosciuta come un cammino laico adatto a chiunque, qualsivoglia sia la sua confessione religiosa, etnia o credo sociale.
Appartiene a chiunque voglia migliorare la propria esperienza di vita. La presenza della meditazione anche in corsi per aziende rivolti a manager non dovrebbe stupire.
È scientificamente dimostrato che la meditazione agisce sulle sinapsi cerebrali e sulla produzione di endorfine, acuendo l’intuizione e innalzando la felicità. E non vi è dubbio sul fatto che quando si sta bene con se stessi si compiono azioni meravigliose.”
Selene Calloni Williams

COSA FAREMO:

Nel periodo compreso tra Settembre e Novembre si terranno 8 incontri di 120 minuti circa a cadenza settimanale nel corso dei quali apprenderemo i fondamenti del processo meditativo e sperimenteremo diverse pratiche per raggiungere importanti cambiamenti positivi nel modo di vivere e pensare.

CALENDARIO DEL CORSO

Otto incontri di gruppo a cadenza settimanale

La quota di iscrizione va interamente versata in anticipo, o al massimo in due rate, prima dell’inizio del corso o durante la serata di presentazione.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO

A tutti coloro che vogliono ricevere un insegnamento originario, non contaminato dalle mode, a chi vuole imparare a meditare per raggiungere una condizione di benessere, gestire lo stress e l’ansia e migliorare la qualità della propria vita.

Informazioni utili: Locali climatizzati. Si consiglia di indossare abbigliamento a strati.

 

 

 

 

Relatore

Tiziano Cerulli:  si è formato nell’ ambito dell’arte e del teatro, frequentando numerosi laboratori e corsi di formazione all’arte drammatica prendendo parte a diverse produzioni teatrali con alcune compagnie sarde.
Ha conseguito la laurea quinquennale in Psicologia presso L’Università degli Studi di Cagliari con una tesi sul Teatro come strumento terapeutico. Ha proseguito la formazione professionale integrando il teatro, come forma artistica, e la psicologia conseguendo un Master in Teatroterapia dove ha appreso i principi teorici e di conduzione dei gruppi basati sulle tecniche della Drammaterapia e del Counseling a orientamento cognitivista.
Si è specializzato nella gestione del lavoro di gruppo nelle organizzazioni frequentando un corso di alta formazione post-laurea e ha proseguito la formazione umana, professionale e spirituale presso l’Istituto Sales (Centro Poiesis) attraverso l’integrazione della meditazione alla psicoterapia di gruppo.
Ha collaborato come docente e formatore in Teatroterapia presso ArteDo (Istituto di Arti terapie e Discipline Olistiche) e con l’Associazione Holos (ArtiTerapie e Ben-Essere).
E’ iscritto all’Ordine degli psicologi della Sardegna (n. 2700) e al Registro nazionale degli psicologi esperti in Counseling e svolge attività di consulenza e formazione. Collabora con Imaginal Academy – l’Accademia del Counselling Immaginale dove si è formato in Psicogenealogia e come Istruttore di Mindfulness immaginale (REGISTRO AISCON) con Selene Calloni Williams e Paola Bertoldi.
Nel suo lavoro con i gruppi integra le tecniche psicologiche e l’esperienza maturata in ambito artistico e con la pratica della meditazione e dello yoga integrale.

 

 

 

Per informazioni e adesioni:
 Tiziano Cerulli
cell.:  (348) 1315370
mail: Tcerulli1975@gmail.com