Iniziativa Soci Professionisti per i Soci

Il Socio Massimo Bongini propone…

ore 9.30 – 17.30

Necessaria prenotazione!

Note tecniche



Percorso ad anello di 6 Km, dislivello in salita 240 mt, 4+4 km di sterrata in discrete condizioni da fare in auto, 50 Km
e 1h30 da Cagliari da cui partiremo alle 7.45 (parcheggio Mediaworld – Sestu)



Quota di partecipazione



€40,00 (Soci Ass. MaeStr’Ale €35,00)



Equipaggiamento



Zaino, scarpe da trekking o comunque adatte, giacca a vento, maglia calda (vestirsi a strati per gestire eventuali escursioni termiche), pranzo al sacco, acqua, un telo o un tappetino per sedere o stendersi a terra.

PERCORSI ED ESPERIENZE

NELLA NATURA E NELLA STORIA DELLA SARDEGNA

 NUOVO CALENDARIO AUTUNNO INVERNO 2019 / 2020

Quote di partecipazione:  € 40.00
Per i Soci MaeStr’Ale: € 35.00

(presentare tessera valida per l’anno sociale in corso) 

 

Guide

Massimo Bongini: E’ Guida Ambientale Escursionistica AIGAE (Codice Registro Nazionale SA454 www.aigae.org) ed opera in Sardegna col progetto “In-Itinere” (www.facebook.com/initinerepercorsi). Ha condotto a Roma per trent’anni uno dei “centri del naturale bio-eco” storici italiani, curando anche programmi di iniziative culturali, didattiche, divulgative ed esperienziali su argomenti relativi a benessere, naturismo, ecologia, ricerca interiore, discipline olistiche, sciamanesimo cultura e tradizioni antiche.

Dal 2013 vive a Cagliari dove conduce seminari e laboratori su questi temi, soprattutto in collaborazione con l’Associazione Culturale MaeStr’Ale.

E’ consulente Aetere’s ed opera secondo la metodologia B.R.A. (Biocompatibilità e Riarmonizzazione Ambientale) per la bonifica dei disturbi energetici dell’habitat (www.aeteres.com).

E’ nato a Firenze nel 1960.

Momi Zanda: channeler, un contattista e uno scrittore.

È nato nel 1957 a Cagliari, dove tuttora vive e lavora come counsellor a orientamento ipnologico.

Da una decina d’anni applica le sue tecniche di esplorazione degli stati alternativi di coscienza alla riscoperta della spiritualità dell’antica civiltà megalitica sarda, visitando i numerosissimi santuari di pietra della Sardegna con un atteggiamento di meditazione e di ascolto e ricostruendo in questo modo una sorta di “mitologia nuragica”. Gestisce la pagina Facebook Multidimensional

(www.facebook.com/momizandatrance/).

Per informazioni e adesioni:
Massimo Bongini
cell.: 333  209 9349
mail:   masbongini@gmail.com

sito web:    www.facebook.com/initinerepercorsi