Iniziativa Dai Soci Professionisti per i Soci
Il socio Michele Vecera propone…
SERVIZIO di CONSULENZA,
SOSTEGNO PSICOLOGICO e PSICOTERAPIA in convenzione

CONVENZIONE per i SOCI MAESTR’ALE
A tutti i soci che presenteranno
la tessera Maestr’Ale valida per l’anno sociale in corso
30% di sconto: tariffa 40 euro a seduta, anzichè 60.
A chi sono rivolti i servizi di Psicologia e Psicoterapia?
A tutti. La Consulenza Psicologica e la Psicoterapia infatti non si rivolgono, come spesso erroneamente si pensa, solo a situazioni patologiche, o in casi di particolari disturbi o disagi.
Lo Psicologo si occupa fondamentalmente di salute intesa non come assenza di malattia, ma come stato di benessere e di equilibrio generale da perseguire attraverso l’informazione, la prevenzione e la conoscenza dei meccanismi di funzionamento comportamentali, mentali, relazionali ed emotivo-affettivi.
Un percorso Psicologico o Psicoterapeutico quindi è prima di tutto un percorso di crescita personale e autoconoscenza.
Quando rivolgersi allo Psicologo o allo Psicoterapeuta?
- Quando si è in presenza di un vero e proprio disturbo o disagio (ad es. stati ansiosi, stati depressivi o altri disturbi dell’umore).
- Quando si sente di aver perso o di stare per perdere un precedente equilibrio per motivi evidenti e coscienti (ad esempio lutti, separazioni, gravidanza, lavoro, malattia ecc.) o per motivi a cui non si sa ancora dare un nome. Tale perdita di equilibrio si manifesta spesso con vaghi stati d’ansia, irrequietezza, irritabilità, disturbi del sonno o dell’alimentazione, o comunque con sensazioni di disagio poco definibili.
- In caso di dinamiche relazionali disfunzionali ripetitive (ad es. nelle amicizie o nelle relazioni affettive).
- Quando si hanno dubbi o curiosità su tematiche di interesse psicologico.
- Quando si desidera conoscere meglio sé stessi, la propria personalità, il proprio funzionamento al fine di ampliare l’autoconsapevolezza nell’ottica di una crescita personale.
CHI È IL DR. MICHELE A. VECERA?
Curriculum formativo
È uno Psicologo – Psicoterapeuta e Brain Trainer laureato con precorso quinquennale in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità
È specializzato in Psicoterapia Individuale e di Gruppo ad approccio Psicodinamico Integrato in seguito al diploma conseguito presso la scuola di Specializzazione quadriennale IRPPI (Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata)
È esperto in Psicodiagnostica in seguito alla frequentazione di Master Biennale in “Psicodiagnostica Clinica e Forense”.
É Brain Trainer in seguito al Corso di Alta Formazione conseguito presso l’associazione Assomensana per la quale è anche referente per la Sardegna
Curriculum professionale
Periodo Romano: ha svolto diversi anni di carriera clinica a Roma lavorando nelle seguenti strutture
- IRDAP (Istituto Romano per i Disturbi d’Ansia e Panico) dove si è occupato di Consulenza Psicologica e Psicoterapia ed ha appreso tecniche specifiche per il trattamento dei disturbi d’ansie e Attacchi di Panico anche attraverso la conduzione di gruppi.
- Associazione Reverie con la quale ha maturato esperienza pluriennale lavorando in strutture residenziali e diurne nell’ambito della riabilitazione psichiatrica (area dei disturbi gravi della Personalità e della sfera Psicotica)
Trasferimento a Cagliari: da quando si è trasferito in Sardegna ha collaborato con le seguenti strutture:
- Centro di Salute Mentale (CSM) di Quartu S. Elena dove, durante una breve collaborazione, ha svolto attività clinica di Consulenza, Sostegno Psicologico e Psicoterapia
- Centro per la Famiglia del distretto di Sanluri dove ha lavorato come Psicologo – Psicoterapeuta e si è occupato di Consulenza e Sostegno Psicologico rivolti ad utenza spontanea o inviata dai servizi sociali.
Attualmente a Cagliari, come referente per la Sardegna dell’associazione Assomensana, si occupa di prevenzione dell’invecchiamento cerebrale con iniziative divulgative e la proposta sul territorio di corsi di Ginnastica Mentale® per la prevenzione dell’invecchiamento ed il potenziamento delle funzioni Cognitive.
Inoltre svolge libera professione presso il suo Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia dove si occupa di Consulenza, Sostegno Psicologico e Psicoterapia individuale, familiare e di coppia.
CONTATTI:
Dott. Michele A. Vecera
Cagliari – via Is Maglias, 188
Tel: 388 – 61 95 613
E-Mail: michelevecera@libero.it
WEB: www.psicologo-cagliari.com