Tutto quello che sappiamo e crediamo su noi stessi non è vero.
Ognuno di noi proietta attorno a se ciò che gli è stato insegnato, determinando nella sua quotidianità realtà illusorie di limitatezza e scarsità.
La nostra vera natura in realtà è SENZA LIMITI, come dimostrano le innumerevoli storie di uomini e donne comuni che nelle loro vite hanno compiuto e compiono imprese che potremmo giudicare straordinarie se restassero occasionali.
Ma, come questa rubrica vuol dimostrare, il numero e la frequenza di queste imprese è tale da farle diventare ben più che ordinarie.
Diventa Inviato Speciale per questa nostra iniziativa:
segnalaci, scrivendo a info@maestr-ale.org, ogni impresa apparentemente straordinaria della quale vieni a conoscenza.
Grazie!
Dalla malattia alle Olimpiadi
Era il 1944 e Wilma Rudolph aveva solo 4 anni quando contrasse la poliomielite.
I medici interpellati proferivano sempre…
Non arrendersi mai: W. Mitchell
È il 19 luglio del 1971 e W Mitchell, che all’epoca aveva 28 anni, sta percorrendo le strade di San Francisco sulla sua moto. Quel giorno però …
Da Mukunda a Yogananda
Mukunda Lal Gosh è nato il 5 gennaio 1893 a Gorakhpur nell’India nord-orientale. Paramhansa Yogananda è il suo nome…
Following a bird
Noi uomini siamo buffi
perché tendiamo a dare per scontate
le cose belle
Ezio Bosso
Meglio cambiare strada
Se a volte senti che qualcosa si trasforma in un peso e ti ostacola il Cammino, è meglio cambiare strada. E dovrai cambiarla parecchie …