3 Maggio 2021 | Forse..., Le nostre rubriche
Non è più tempo di morire Per l’uomo la morte è difficile da accettare: si aggrappa a cose che non esistono più … brama invano un modo per far andare indietro il tempo, per tramutare la morte nel suo contrario. Ma se il tempo è relativo e niente se ne va sul serio, e...
11 Aprile 2021 | Forse..., Le nostre rubriche
Chi guarisce cosa? Una realtà non ci fu data e non c’èma dobbiamo farcela noi se vogliamo Essere Luigi Pirandello La prestigiosa rivista medica “The New England Journal of Medicine” riferisce di uno studio scientifico condotto nel 2002 dal medico statunitense...
16 Marzo 2021 | Forse..., Le nostre rubriche
Autostima, sicurezza, talento, carisma, leadership:doni per pochi? Una persona che “irradia” trova la sua fonte di luce dentro di sè. Non fa niente di particolare per brillare: c’è “solo” una grande coerenza tra la sua vita interiore e la...
20 Febbraio 2021 | Forse..., Le nostre rubriche
Dio separò? Forse! Foto di Wyatt Ho da Pixabay […] Secondo la Bibbia “Dio separò la luce dalle tenebre …”. E di quale “luce” parla la Bibbia? Forse l’elettromagnetica che osserviamo ed è emessa dai nuclei atomici. Se così è,...
21 Gennaio 2021 | Forse..., Le nostre rubriche
Fare impresa con meno di un euro. Follia? Forse … Roberto Mazzuca, 29 anni, calabrese di Cosenza, in Albania ha trovato la sua America. «Sono arrivato a Tirana nel 2013, per studiare Odontoiatria all’università Nostra Signora del Buon consiglio. L’ho scelta...
31 Dicembre 2020 | Forse..., Le nostre rubriche
Quando tutto sembra perduto, forse non lo è Esco dalla mia stanza e la vedo: è seduta al suo posto, nella reception della nostra sede, ma la sua pelle chiara questa volta è di un rosso porpora che fa a pugni con il chiarore degli occhi e dei capelli … Non...