Genio o ritardato?

Genio o ritardato?

Genio o ritardato? Le nostre Rubriche Quello che oggi viene giustamente ritenuto uno dei geni della scienza moderna, fu un bambino da qualcuno considerato ritardato, lento nel parlare e lento di comprendonio, sul cui sviluppo mentale i genitori nutrirono, per qualche...
Niente scuse!

Niente scuse!

Niente scuse! Le nostre Rubriche “Non esistono esperienze belle e esperienza brutte: siamo noi a scegliere, siamo a noi a decidere in che modo viverle e che significato darle. La cosa che conta è dove sei adesso e cosa puoi essere e fare con ciò che sei in...

La più “dominante”

La più “dominante” Le nostre Rubriche Nel 1987, all’età di 6 anni, dopo una lezione di nuoto, Esther accusa forti vertigini e perde conoscenza. Portata d’urgenza in ospedale, le viene riscontrato un accumulo di liquidi nel cervello. I medici le...

Sempre più in alto

 Sempre più in alto Le nostre Rubriche  Raggiungere un obiettivo non è mai sufficiente. Nello sforzo compiuto per realizzarlo, l’uomo si evolve, si fortifica, affina le sue qualità, diventa una persona di maggior valore e il suo ambiente gli risponde...
Domani è un altro giorno

Domani è un altro giorno

Domani è un altro giorno Le nostre Rubriche C’era una volta un ragazzino orfano, abbandonato al collegio dei Martinitt di Milano, l’orfanotrofio più noto della città. Crebbe così, senza madre né padre, con l’assistenza dell’istituto ma senza...

Un quartiere dalla parte dei disabili

Un quartiere dalla parte dei disabili Tratto da segnaliditalia.it Le nostre Rubriche Andrea Miotti e il suo gruppo di amici trenta anni fa conoscono Davide, coetaneo con una disabilità molto grave. Da questa amicizia nasce un piccolo gruppo di volontari divenuto nel...