Il tuo corpo è Te

Tu vedi il tuo corpo separato da te. Il tuo corpo non è un veicolo come la macchina materiale che ti porta da casa a lavoro: quella si rompe e ne compri una nuova. E tuttavia anch’essa non è separata da te.
Il tuo corpo è un tutt’uno; il tuo corpo è la tua manifestazione; il tuo corpo ha pari dignità di qualunque tua parte. E il tuo corpo è Te, ma Tu non Sei il tuo corpo. Non occuparti del tuo corpo come di Chi Realmente Sei significa che tu nella tua forma non incarnata hai commesso un errore: ti sei dotata di un corpo che però può esserci o non esserci, che però può essere in forma o non informa, e che non è importante. Ma sai che questo non è, perché Tu Sei un’Unità: non sei frammentata, non sei costituita a compartimenti stagni.
La suddivisione in corpi densi e in corpi sottili è mentale: è solo un modo per far sì che tu comprenda la complessità e, allo stesso tempo, la semplicità dell’incarnazione umana. Ma nella Realtà Tu Sei un Flusso, e Sei un Flusso nella tua parte Sottile come nella tua parte densa: un unico flusso che scorre.
Negando il tuo corpo come te blocchi il flusso.
Tratto da una Canalizzazione alla Fonte
effettuata il 19.10.2024