
La domanda è: la realtà è Reale?
La risposta è: forse …
… anzi: no!
L’irrealtà della “Realtà irreale”
La lotta quotidiana (interiore e/o esteriore) per qualcosa o per evitare qualcosa è un comportamento basato sulla paura.
La paura principale, naturalmente, è che non ci sia abbastanza per tutti. E’ un timore vissuto in modo così totale da diventare parte integrante dell’esperienza umana. E’ così dappertutto, lo è sempre stato. In altre parole, non è solamente un “pensiero”, ma è diventata “una realtà di fatto”.
Tale realtà a sua volta riconferma il pensiero che l’ha originata, ed ecco che si è creato un circolo vizioso. Il pensiero precede la realtà, e la crea. La realtà conferma il pensiero e lo rinforza. Il pensiero crea ancora di più realtà, la quale crea altri pensieri, che creano altra realtà, e molto presto l’illusione avvolge ogni cosa, dando vita a un mondo da Alice nel Paese delle Meraviglie, dove tutti sono convinti che l’irrealtà sia reale e la Realtà sia irreale.
[…]
Tratto dal libro Conversazioni con Dio per i giovani
di Neale Donald Walsh
0 commenti