20 Giugno 2022 | Canzoni, Canzoni straniere, L'evidenza, Le nostre rubriche
Tutto è Uno: sei tu che crei ogni cosa nella tua vita. You will be found One Voice Children’s Choir from Broadway musical Dear Evan Hansen Guarda il video su YouTube Le nostre rubricheCHIEDI E TI SARÀ … DETTO COSCIENZA & SCIENZA FACILITAZIONE-OLISTICA...
19 Giugno 2022 | Citazioni, L'evidenza, Le nostre rubriche
Che ti piaccia o no Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi. Nascendo in questo mondo, cadiamo nell’illusione dei sensi; crediamo a ciò che appare. Ignoriamo che siamo ciechi e sordi. Allora ci assale la paura e dimentichiamo che siamo divini, che...
18 Giugno 2022 | Film, L'evidenza, Le nostre rubriche
Il futuro, sempre incerto, può essere affrontato con timore o con speranza. Dipende solo da come lo si guarda Guarda il film su YouTube Le nostre rubricheCHIEDI E TI SARÀ … DETTO COSCIENZA & SCIENZA FACILITAZIONE-OLISTICA FORSE… L’EVIDENZA L’EVIDENZA...
17 Giugno 2022 | Citazioni, L'evidenza, Le nostre rubriche
Fatti non parole Allenati mentre gli altri dormono Studia mentre gli altri escono Resisti mentre gli altri mollano Alla fine vivrai quello che gli altri sognano L’energia è di per se neutra e pura è il modo in cui la usiamo a determinare il risultato Anonimo Le...
16 Giugno 2022 | Animazioni, L'evidenza, Le nostre rubriche, Video
Non dubitare Il problema dell’umanità è che chi si adagia su ciò che gli viene detto è sempre sicurissimo, mentre chi cerca, scopre, sperimenta e sa è pieno di dubbi Guarda il video su YouTube Le nostre rubricheCHIEDI E TI SARÀ … DETTO COSCIENZA &...
15 Giugno 2022 | L'evidenza, La morale della favola, Le nostre rubriche
Il Mito della caverna Nel dialogo intitolato Repubblica da Platone, si trova uno dei più celebri racconti della storia della filosofia, noto come Mito della caverna. 1. Gli uomini imprigionati nella caverna Platone chiede al suo interlocutore Glaucone di immaginare...
14 Giugno 2022 | Accadimenti, Il linguaggio sconosciuto, L'evidenza, Le nostre rubriche
Cosa accade dopo la morte Proseguiamo nell’azione di progressiva riscoperta del significato delle comunicazioni che la Vita ci dona, attraverso gli accadimenti quotidiani, per facilitare il nostro Cammino. E la relativa implementazione all’interno del...
12 Giugno 2022 | Articoli, Articoli & Brani, L'evidenza, Le nostre rubriche
Se il fare fosse facile Anche se sappiamo che il pensiero crea la nostra realtà, purtroppo alla fine facciamo ben poco per controllare la nostra mente. Scopriamo quali sono i problemi di questo atteggiamento sbagliato. Desidero iniziare questo articolo con una frase...
11 Giugno 2022 | Le nostre rubriche, Senza limiti
Pensare in modo diverso Temple Grandin è una donna di circa 74 anni che soffre di una forma di autismo che prende il nome di Sindrome di Asperger. Ha pronunciato le sue prime parole a 4 anni. Invece di fare puzzle masticava i pezzi e li sputava. Secondo i medici era...